“Sono il Signor Wolf, risolvo problemi”
(Wiston Wolf)
Il mio lavoro è quello di aiutarti a realizzare la tua idea, in particolare nei settori:
- Tecnico e tecnologico
- Marketing
- Contenuti e SEO
- Organizzativo
O una combinazione dei quattro.
Se hai un sito che non funziona, per esempio se non hai contatti per preventivi, o il tuo blog non rende quanto vorresti, puoi contattarmi per capire cosa c’è che non va.
A seconda del tuo obiettivo trovo le soluzioni tecnologiche valide, mostrarti dei validi modi per migliorare la resa del sito (che sia economica o di contatti da nuovi clienti), aiutarti nella riorganizzazione del processo lavorativo, impostare la gestione dei contenuti, sfruttare al meglio i canali di distribuzione come i motori di ricerca (SEO), i social (SMM), i siti specialistici.
Case Studies
Per capire meglio in cosa consiste il mio lavoro, nella pratica e senza troppi fronzoli, niente è meglio di elencare alcuni case study dei progetti che meglio spiegano qual’è stato il mio effort nei progetti.
Quando serve cambiare tutto
Presento per primo il case study su Il Tabloid, un giornale online del litorale di Roma basato su WordPress, perché è uno di quei casi in cui sono state coinvolte tutte le attività relative al business dei contenuti giornalistici su web.
Quando sono stato contattato il sito era online da 9 anni ma nonostante gli sforzi il sito non decollava, non faceva traffico, ne guadagnava.
Dopo una prima fase di analisi, ho elencato tutte le operazioni necessarie per far diventare questa testata online un giornale locale di riferimento.
L’analisi ha evidenziato diversi problemi tecnici e di impostazione dei contenuti.
Problemi come malware installato da bot o script per il mining di criptovalute, insomma un put pourrì di bachi di sicurezza che raramente capita di vedere, pezzi di malware che consumavano tutte le risorse della macchina, mandando il sito offline per parecchie ore al giorno.
I contenuti erano disorganizzati, mal strutturati, e generavano confusione e difficoltà a Google nel crawling del sito.
Ho iniziato sostituendo i server su cui era hostato il sito con un nuovo server più adatto alle esigenze, risparmiando il 90% del costo annuale dell’hosting.
L’installazione del nuovo server ha risolto i problemi di sicurezza che aveva il sito ed ha permesso una nuova installazione di WP, sul quale sono stati migrati i quasi 10mila articoli del giornale.
Dopo un corso per capire che traffico e soldi non vanno di pari passo, che diversi argomenti hanno diverso valore, che nel marketing come nella vita esistono le stagioni, abbiamo definito una serie di verticali, dove sono stati riversati gli articoli passati, e, prima volta in Italia, il Tabloid è stato approvato come multidominio di un sito unico su Google News.
Altro corso e varie spiegazioni su come redigere un piano editoriale, come organizzare i contenuti, imparare ad usare gli strumenti per la creazione dei contenuti, i rudimenti della SEO, quali sono gli strumenti per la SEO che non devono mai mancare nella cassetta degli attrezzi di chi vuole vivere di contenuti.
Iniziata la fase redazionale bisognava industrializzare il tutto, perché il business di un quotidiano online è una cosa, scrivere articoli è un’altra.
Sono stati quindi contattati diversi copywriter per l’acquisto di contenuti su ordinazione e diversi professionisti e agenzie per la vendita di publieditoriali e guest post, in modo da creare un circuito virtuoso dove i guadagni coprissero le spese.
Sono stati poi creati plugin per la gestione dell’advertising e distribuiti gli spazi pubblicitari a diverse società di marketing e di affiliazione.
Dopo solo un anno Il Tabloid, grazie a tutto il lavoro svolto, non solo è riuscito a coprire le spese, ma anche a guadagnare in maniera costante, riducendo la mole di lavoro e posizionandosi tra i primi 3 siti local di news.
L’idea giusta nel modo giusto
Di Sposi Per Sempre ne parlo sempre con piacere perché é stato un progetto molto interessante dal punto di vista tecnico, che dimostra quanto è possibile fare con WP se si ha un’idea ben precisa.
L’azienda proprietaria si occupa di marketing e l’idea di business del sito è molto bella, ma anche un pochino “tricky” da realizzare con un CMS come WordPress, senza però perdere traffico e url del sito che allora era online.
L’idea era di passare dal vecchio sito custom al nuovo in WordPress, ma per la realizzazione della parte del sito dedicato alle fiere per sposi in Italia il solo WordPress, anche se armato con i migliori plugin, non riusciva a mostrare l’idea che volevano portare online.
Dopo un bella spiegazione di cosa volevano avere sul proprio sito mi sono messo all’opera facendo un’analisi del vecchio sito, mostrando risultati e soluzione e soprattutto studiando una soluzione rapida per la parte delle fiere sposi, con l’obbligo di mantenere più semplice possibile la gestione del sito.
Per portare online l’idea è stato pesantemente customizzato il tema scelto, creati diversi tipi di CPT, creata una libreria ad hoc per l’estrazione dei dati, create pagine custom per la presentazione, definita la base per la struttura dei contenuti e in breve tempo abbiamo portato online il nuovo sito, che vedete ora online.